Il «Paradosso di Salvatti»
Stamattina avevo un attimo di tempo e mi sono messo a fare il filosofo e ho inventato un paradosso e ovviamente l’ho chiamato col mio nome, il “Paradosso di Salvatti”…
Stamattina avevo un attimo di tempo e mi sono messo a fare il filosofo e ho inventato un paradosso e ovviamente l’ho chiamato col mio nome, il “Paradosso di Salvatti”…
Prima di essere ordinata diacona sono stata per un certo periodo di tempo predicatrice laica, sia per la chiesa Valdese che per la chiesa Metodista di Firenze e poi per…
Quest’anno ricorrono i 1700 anni dal Primo Concilio Ecumenico, un evento da cui scaturì una professione di fede comune condivisa da tutti i cristiani (cattolici, protestanti e ortodossi). Il Concilio…
Una volta chiesero al cardinale Ratzinger se un tal teologo, da poco morto, fosse ancora scomunicato dalla Chiesa Cattolica o se ci fosse stata una sorta di riabilitazione. Ratzinger, quasi…
C’è un bel motto, specialmente in psicologia, che afferma: “Dobbiamo smetterla di imparare a imparare. Dobbiamo imparare a disimparare”. Ecco, io penso che debba essere così anche quando parliamo di…
L’origine più antica del termine “Giubileo” risale all’Antico Testamento: sembra derivare dal vocabolo ebraico yobel (trad. corno di montone), il cui suono annunciava a tutti il Giorno dell’Espiazione ed acquisiva…
Viviamo in una società dove il politicamente corretto sconfina non di rado nella ipocrisia che, non dimentichiamolo, era per eccellenza ciò che irritava Gesù, il fariseismo di facciata. Ecco allora…
FIRENZE – Si è concluso oggi pomeriggio, con il Servizio Divino conclusivo per la seconda domenica d’Avvento, l’ottavo Sinodo Generale della Chiesa Protestante Unita che si è svolto a Firenze…
Nel fraseggiare cristologico appare sovente il tema dell’unità. Vorrei, in questa sede, soffermarmi su due espressioni. La prima è quella legata all’unione sponsale, ai due coniugi che, con il sacramento,…
Ogni cristiano riconosce che Dio “Padre Onnipotente”, l’onnipotenza di Dio non è un dato messo in discussione. Partendo da questa verità non solo di fede, ma anche filosofica, di ragione,…
ROMA (NEV) – Le chiese pentecostali in Italia si preparano a un periodo ricco di eventi. Tra novembre e dicembre 2024, infatti, si terranno tre appuntamenti di rilievo che coinvolgono…
“Chiunque crede e vive in me non morirà in eterno”. La vita eterna che Cristo ha promesso a coloro che crederanno in lui è una vita che inizia già ora,…
L’evento vuole affermare Dio come Creatore e Redentore ROMA (Notizie Avventiste) – Quest’anno, il Sabato della creazione è giunto alla quindicesima edizione. Infatti, è dal 2009 che i membri della…
Che le varie confessioni cristiane cerchino di appianare reciproche e autentiche idiosincrasie protratte negli anni è certamente meritorio. Ciò che purtroppo, però, a oggi, sempre più si constata, è una…
L’assise della Concordia di Leunberg ha concluso i propri lavori il 1° settembre SIBIU (ROMANIA) – Si è conclusa a Sibiu (Romania) la IX Assemblea della Comunione di Chiese protestanti…
ROMA – Nella notte tra il 13 e il 14 agosto scorso è morto nella sua abitazione di Roma nel quartiere Prati, all’età di 88 anni, il grande teologo e…
Una rielaborazione interpretativa del Credo niceno che contribuirà a dissipare delle divisioni secolari ROMA (NEV) – La Federazione Luterana Mondiale (FLM) e le Chiese ortodosse hanno pubblicato una dichiarazione congiunta…