24 aprile, 110 anni fa l’inizio del genocidio armeno

Il 24 aprile 1915 iniziava il genocidio armeno, il primo dell’epoca contemporanea e uno dei più dimenticati. «Chi si ricorda più del massacro degli armeni?» chiedeva retoricamente Adolf Hitler venti anni più tardi, preparandosi a un altro genocidio. Almeno 3 milioni di morti attraverso deportazioni nel deserto, uccisioni di massa, fame e malattia a cui vanno aggiunti almeno 350.000 greci del Ponto e 270.000 cristiani assiri, per realizzare un impero etnicamente panturco. Con la sconfitta degli ottomani nella prima guerra mondiale questi massacri furono riconosciuti dai tribunali occidentali ma tuttora la Turchia li nega e minaccia di sanzioni penali chiunque provi a commemorarli.

L’attuale Presidente-dittatore Erdogan ha fatto del neo-ottomanesimo uno dei punti qualificanti del suo governo e questo non può che preoccuparci.

A questo proposito condividiamo un estratto sul genocidio armeno dal film “Mayrig” di Henri Verneuil (1991) con Claudia Cardinale e Omar Sharif che racconta la vita di una famiglia armena scampata al massacro nella Francia tra le due guerre mondiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *