ROMA (NEV) – Dallo scorso 1° aprile ad oggi Eurodiaconia e la Federazione Diaconale Protestante Francese (FEP) hanno organizzato a Parigi il meeting annuale di Eurodiaconia, rete europea di organizzazioni impegnate nella diaconia cristiana. Questo importante evento riunisce un centinaio di partecipanti provenienti da più di 30 paesi europei sul tema: “Cambiare la società, cambiare le vite: l’impatto della diaconia”.
L’incontro internazionale interroga le pratiche di valutazione e di misurazione dell’impatto nelle azioni sociali e solidali portate avanti dalle istituzioni di ispirazione cristiana. Le giornate sono state scandite da conferenze, tavole rotonde e workshop favorevoli alla riflessione collettiva sulle sfide della valutazione nelle missioni di “care” (cura) e di aiuto reciproco. Sono intervenute voci importanti del settore, come quella di Olivier de Schutter, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla povertà estrema e i diritti umani. La FEP riunisce quasi 370 associazioni e fondazioni protestanti in Francia impegnate nei confronti delle persone vulnerabili, nei settori sociale, medico-sociale e sanitario.